Gli ingegni ideati da Paolo Saverio di Zinno portano sul podio dell’XI censimento del Fondo Ambiente Italiano una regione che non c’è mai stata. Nel corso […]
Il degrado che interessa l’area a sud del fiume Trigno nel territorio del Comune di Montenero di Bisaccia appare evidente in queste immagini che testimoniano uno […]
Sabato 12 novembre 2022 alle ore 10.30 presso la sede dell’IISS “E. Majorana” in via Palermo, 3 a Termoli si terrà una conferenza stampa di presentazione […]
Proseguono con grande successo gli incontri degli alunni delle scuole molisane nelle aziende partecipanti al progetto “La buona e sana alimentazione non ha età”. Nato dalla […]
Nelle scorse giornate del 5-6 novembre, gli associati Francesco Di Domenico, Giuseppe Pio Tamburri e Andrea Cordeschi dell’AIA sezione di Isernia sono stati impegnati nel progetto […]
Continuano le visite didattiche da parte dei piccoli alunni delle scuole cittadine, presso il Parco Naturalistico Bosco Faiete, sempre ben curato e custodito dell’associazione Guardie Ambientali […]
Il Progetto “2023 anno del Turismo di ritorno: alla scoperta delle radici e delle origini” a cui il Comune di Oratino ha prontamente aderito è partito […]
Dopo due anni di attività, 2020-2022, si conclude, con un bilancio più che positivo, il Progetto “Diversamente Inclusi” rivolto ai bambini e adolescenti in età scolare […]
L’Università del Molise partner dell’infrastruttura di ricerca ‘Geosciences IR’, progetto finanziato dal Ministero dell’università (Mur) nell’ambito del Pnrr. Coinvolge altri 12 atenei e tre enti di […]
FIPE, Federazione Italiana Pubblici Esercizi e ANM, l’Associazione Nazionale Magistrati presentano il 26 ottobre a Campobasso “Bevi Responsabilmente”, il progetto che tocca le principali città italiane per diffondere e promuovere la cultura del […]