Francesco Paglione nella lista dei migliori 111 professionisti under 35 stilata dal network mondiale Nova Talent
Settembre 21, 2022
Poste Italiane, in Molise un webinar di educazione digitale tradotto in Lis
Settembre 21, 2022

Mario Draghi premiato dal rabbino Arthur Schneier, Cretella : “Male assoluto”, per chi? E soprattutto perché? Alcune Domande e considerazioni all’Assessore, sicuramente non richieste.

Il post Facebook dell'Assessore Cretella



 

Il post Facebook dell’Assessore Cretella

Una foto che ritrae il presidente del Consiglio Mario Draghi mentre il rabbino Arthur Schneier gli conferisce un premio sopra la foto il commento : “Il male assoluto”. Ora, domanda numero uno: “Il male assoluto a cosa si riferisce?” e due : “Se fosse Mario Draghi il male assoluto perchè l’assessore Simone Cretella non è per tempo uscito dal Movimento 5Stelle che ha sostenuto in tutto e per tutto le scelte e le linee di Mario Draghi?”

Assessore Cretella è così a lei che mi rivolgo e continuo con il chiederle: “Che cosa intendeva con questo Post e quale era il suo intento? Perché il post assessore è sulla sua pagina Facebook. Continuo anche sempre col chiederle, non trova inopportuno pubblicare simile post dando adito a qualsivoglia interpretazione anche molto poco piacevole?

Mario Draghi espressione dell’Alta Finanza, il rabbino Arthur Schneier espressione della cultura ebraica. Sarà forse per deformazione professionale ma credo che anche dare dei messaggi in un certo modo sia non solo appropriato ma proprio necessario. Se è vero come è vero che oggi i social hanno, (alle volte purtroppo), un ruolo cruciale, non sarebbe il caso che chi ci rappresenta – e lei assessore ci rappresenta –   li utilizzasse in un modo opportuno? In tutta onestà intellettuale Assessore crede che il postare questa foto con questo commento sia stato opportuno?  Non sarebbe forse il caso Assessore di fare chiarezza prima che interpretazioni che sono sicuro non voleva far intendere possano permeare come sue?

Il Direttore, Simone Rocco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *