Inizio anno scolastico 2022/2023, messaggio del Vescovo Mons. Claudio Palumbo
Settembre 13, 2022
Elezioni politiche. Caterina Cerroni (PD): “Serve una nuova legislatura per i diritti delle donne”
Settembre 13, 2022

Faisa Cisal Molise: “In Molise il 99% delle fermate del trasporto pubblico sono illecite”



Pubblichiamo comunicato della Federazione Autonoma Italiana Sindacale degli Autoferrotranvieri (Faisa) e Cisal Molise inerente le fermate illecite del trasporto pubblico.

La salute e la sicurezza dei lavoratori e dell’utenza sono fortemente a rischio.
Ogni giorno l’autista deve rischiare se rispettare le norme del codice della strada e non effettuare le fermate, assumendosi il rischio della sanzione da parte del datore di lavoro, oppure non rispettare le norme ed assumersi, oltre al rischio della multa, tutte le responsabilità civili e penali di eventuali incidenti.
Lavorare tutti i giorni con un fardello del genere, alla lunga potrebbe compromettere la salute psicofisica dei lavoratori.

In Molise sembra mancare la consapevolezza che talune situazioni hanno in sé il germe del pericolo e che l’incidente potrebbe verificarsi in ogni momento. Questo ha un risvolto negativo, grave ed incontestabile, cioè la mancanza di una cultura che prenda coscienza dei potenziali pericoli e corregga le situazioni potenzialmente pericolose. Eppure, sia gli organismi internazionali sia il legislatore nazionale sono impegnati in uno sforzo evidente in tema di sicurezza (obiettivo 8.8 agenda per lo sviluppo sostenibile 2030 ONU, il piano strategico della Commissione Europea 2021 – 2027, il D.Lgs 81/2008, ecc…), ma sono tutte norme che in Molise rischiano di restare solo sulla carta.

Tuttavia, senz’altro è capitato di sentire le frasi tipiche dopo un incidente sul lavoro: “non deve più succedere! Basta morti sul lavoro! Mai più!”. Sono le classiche asserzioni che si proferiscono dopo l’ennesimo incidente. Che sia ipocrisia o memoria labile poco conta, il fatto indiscutibile è che si stanno sottovalutando le situazioni di pericolo. Ci sono situazioni moralmente inaccettabili, che agiscono nell’intimo e logorano lo stato d’animo dei lavoratori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *