Controlli a tappeto dei NAS su piscine e strutture ricettive. In Molise segnalate 6 strutture
Agosto 11, 2022
Isernia, premio nazionale di poesia “Laura Carosella”
Agosto 11, 2022

Fornelli, conferenza stampa di presentazione di “Giornate al Borgo”



Si è svolta questa mattina a Fornelli, nella Piazzetta della Lettura, la conferenza stampa di presentazione di “Giornate al Borgo“, evento giunto alla 26esima edizione. Presenti l’Assessore regionale al Turismo Vincenzo Cotugno, il Presidente della Proloco Stefano Apollonio e il Sindaco Gianni Tedeschi.

“Due giorni in cui sarà possibile visitare il Centro Storico tra cortei popolari, sbandieratori, mangiatori di fuoco, palio delle contrade, danza aerea e tante altre attività medievali in uno dei borghi più belli d’Italia aspettando gli spettacoli finali in ognuna delle due sere – ha dichiarato il presidente della Proloco Stefano Apollonio.

A prendere la parola in seguito l’Assessore regionale Vincenzo Cotugno: “Quest’anno il bando Turismo è Cultura è inverso. Cultura è Turismo!. Abbiamo voluto  privilegiare le manifestazioni culturali volte a valorizzare i centri storici e le aree archeologiche, insomma, i beni culturali della nostra regione. Fornelli è uno dei borghi più belli d’Italia e si pone sempre più alla ribalta nazionale proprio per il suo centro storico tenuto bene; il merito va al sindaco e all’amministrazione comunale sempre dinamica e attenta alla valorizzazione di un bene comune. Il 13 e 14 vi invito a vivere, quindi, due giornate intense in questo straordinario comune della provincia di Isernia dove, nonostante lo spopolamento generale delle aree interne, la popolazione stranamente aumenta e non diminuisce”.

Un’amministrazione forte e dinamica, come ha anche ribadito il sindaco Gianni Tedeschi, che non ha intenzione di fermarsi ma anzi, continuerà ad investire sempre più nella promozione turistica: “Giornate al Borgo è un evento importante, riesce a portare migliaia di persone a visitare il nostro borgo. Ringrazio il presidente della Proloco, Stefano Apollonio, e tutti coloro che collaborano con lui, sottolineo a titolo gratuito, promuovendo così il nostro territorio. Da qualche anno siamo riusciti ad imboccare la strada giusta, arrivano tanti turisti e nascono tante attività. Nei prossimi mesi andremo ad investire quasi tre milioni di euro per la promozione turistica: sempre all’interno del borgo nascerà, infatti, il Giardino dell’Arte, un museo a cielo aperto con installazioni fotografiche di un noto artista a livello nazionale, ma andremo a lavorare anche per riqualificare l’area esterna e quindi a sistemare tutte le stradine e le piazze che si trovano distanti dal centro storico”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *